Nital entra nel mondo del pet care con la distribuzione dei prodotti Neakasa

Nital

Nital, distributore storico per il territorio italiano di brand di come Nikon, iRobot, DJI e molti altri, è pronta a intraprendere una nuova sfida distributiva. L’azienda piemontese si appresta infatti a distribuire le soluzioni pet care di Neakasa.
E lo fa con due prodotti di punta, dedicati a chi vive in compagnia di cani e gatti: la lettiera autopulente e connessa Neakasa M1 e il sistema 5-in-1 per la toelettatura degli animali domestici con funzione di aspirazione Neakasa P0 Pro.
Due prodotti che si inseriscono in un mercato in crescita, quello legato al mantenimento e alla cura degli animali d’affezione, che vede di anno in anno, anche nel nostro Paese, significativi incrementi di fatturato.

Abbiamo deciso di intraprendere questa nuova sfida distributiva, spinti dal numero in crescita di italiani che decidono di vivere in compagnia di animali domestici e dall’attenzione che gli stessi dedicano alla loro cura -ha affermato Giorgia Cristofaletti, product manager Neakasa di Nital-. Con quasi 20 milioni di cani e gatti ospitati nelle nostre case, i prodotti Neakasa sono destinati a diventare, data la loro affidabilità e qualità, un punto di riferimento nel settore del pet care.”

Una lettiera intelligente e autopulente connessa

Neakasa M1 è una lettiera autopulente per gatti dal design spazioso: si distingue dalle altre lettiere in commercio per il design caratterizzato dall’ampia apertura superiore che consente un ingresso facile e istintivo a gatti di peso compreso fra 1 e 15 kg. La possibilità di connettere la lettiera autopulente Neakasa M1 al proprio smartphone, tramite l’app Neakasa, non solo permette di personalizzarne l’utilizzo, ma fornisce al proprietario, grazie all’integrazione di ben 9 sensori, importanti informazioni sul peso del felino e sulla sua frequenza d’uso.
A ogni utilizzo, la Neakasa M1 setaccia in totale autonomia la ghiaietta contenuta al suo interno separando quella pulita da quella sporca e agglomerata. La quale, grazie a una sicura rotazione della parte superiore, viene trasferita dentro il sacchetto disposto nell’unità di raccolta sottostante. La perfetta tenuta del contenitore inferiore trattiene totalmente gli odori, evitando che si disperdano per la casa. Contenitore e sacco dei bisogni sono sufficientemente grandi da assicurare un’autonomia di circa una settimana. La capacità della lettiera è infatti di 7,17 litri, quella del contenitore dei rifiuti di ben 11,2 litri. Con simili numeri, la lettiera autopulente Neakasa M1 risulta molto adatta anche per chi vive in compagnia di più gatti. In dotazione, il comodo tappetino da posizionare frontalmente, nel punto di ingresso e uscita dell’animale. Grazie alla sua particolare trama, trattiene i detriti che il gatto porta con sé evitando che si spargano sul pavimento.

Massima cura del mantello con funzione di aspirazione

NitalNeakasa P0 Pro è invece una tosatrice con funzione di aspirazione per una toelettatura confortevole e ultra-silenziosa. Chi vive con cani e gatti dal pelo medio-lungo sa quanto sia importante spazzolarne con costanza il mantello. Un’operazione che fa tanto bene ai nostri pet, ma che comporta fatica per chi lo esegue. Non solo, l’inevitabile accumulo di peli fra le setole delle spazzole e la dispersione degli stessi nei vari ambienti della casa, rendono l’operazione molto spesso fastidiosa. Con il sistema 5-in-1 per il taglio e la toelettatura Neakasa P0 Pro si evita questo inconveniente. Composto da un’unità aspirante senza sacco, da un tubo flessibile e da accessori dedicati alla cura e alla tosatura del mantello, il sistema Neakasa P0 Pro è particolarmente silenzioso (solo 48 dB2) prestandosi all’uso anche con animali particolarmente timidi e diffidenti. Il potente ma silenzioso motore di aspirazione (10.000 Pascal) può così restare acceso per tutto il tempo della spazzolatura o tosatura.
Il kit di accessori comprende una spazzola a doppia fila di setole, un rasoio con pettini da 3, 6, 12, 18 e 24 mm per personalizzare o distribuire la lunghezza del pelo, una spazzola ovale con setole laterali e una lancia per le fughe. Questi due ultimi sono indispensabili, a fine operazione, per aspirare i peli sfuggiti e finiti sul piano di lavoro, sul divano e/o sui vestiti. L’operazione di svuotamento del cestino richiede davvero pochi secondi.

Entrambi i prodotti sono studiati per garantire un ambiente sano, privo di odori e confortevole, non solo per gli animali che ne usufruiranno, ma anche per i loro proprietari. Odori talvolta sgradevoli e peli sparsi per tutta la casa, divani e letti compresi, sono infatti i primi ostacoli da superare per chi vive in compagnia dei pet.