Anche quest’anno, dal 5 al 7 maggio a Bologna, Handtmann Italia parteciperà a Zoomark, uno dei più importanti eventi in Europa in cui industrie e distributori del pet food e del pet care si incontrano per creare nuove sinergie e collaborazioni.
In vista di questo importante appuntamento, Emanuele Fabris, Sales Developer di Handtmann Italia specializzato nel mercato del pet food, ha raccontato le soluzioni che i visitatori potranno scoprire in fiera.
“Il mercato del pet food è in piena espansione e si muove in molte direzioni. Una sfida entusiasmante e un’opportunità allo stesso tempo, che Handtmann Italia coglie proponendo soluzioni personalizzate adatte a tutte le fasi del processo, dalla materia prima al prodotto finito”.
I macchinari proposti da Handtmann Italia sono adatti a qualsiasi azienda e tipologia di impianto? Che tipo di supporto offrite?
La nostra offerta si rivolge a tutte le tipologie di aziende, dalle start-up alle piccole e medie imprese, fino alle grandi realtà industriali del settore. Proponiamo soluzioni di processo modulari, che spaziano dalla singola macchina stand-alone fino a linee complete pensate per l’industria.
Il nostro ruolo va ben oltre quello di semplici fornitori: ci proponiamo come partner consulenziali specializzati, con l’obiettivo di ottimizzare il flusso di lavoro dei nostri clienti sia sotto il profilo economico che produttivo.
In qualità di esperti nelle tecnologie per la produzione di pet food di alta qualità, poniamo grande attenzione all’efficienza dei costi e all’automazione dei processi, offrendo soluzioni flessibili e su misura, in grado di adattarsi alle specifiche esigenze produttive.
Inoltre, il design igienico che contraddistingue i macchinari Handtmann rappresenta una base solida per garantire i più alti standard di sicurezza alimentare, contribuendo a una produzione conforme alle normative più rigorose.
Nell’ottica di essere un partner di fiducia a 360 gradi, mettiamo a disposizione dei nostri clienti un reparto Service specializzato, capace di offrire un servizio post-vendita affidabile e puntuale su tutto il territorio italiano, assicurando continuità operativa e massima efficienza degli impianti nel tempo.
Quali tipologie di pet food possono essere prodotte con le soluzioni Handtmann?
Le soluzioni Handtmann permettono la produzione di un’ampia varietà di pet food, dal cibo umido al semi-umido, fino al secco, in molteplici forme e tipologie.
Uno dei principali vantaggi è proprio la flessibilità dei nostri sistemi, che consentono di processare, con un elevato grado di automazione, una grande varietà di prodotti: bastoncini, barrette, crocchette, pellet e croccantini, ma anche cibo umido cotto, carne fresca dosata e prodotti a forma di salsiccia.
Grazie alle nostre soluzioni di formatura, è possibile realizzare cibo per animali con diverse sezioni trasversali, impiegando un’ampia gamma di ingredienti, dalla carne alle proteine vegetali, fino agli insetti. Non mancano poi le possibilità creative: forme 3D, cilindri, bastoncini, cuori, stelle o prodotti ripieni, pensati per soddisfare le esigenze sempre più diversificate del mercato.
Quali sono le tendenze del mondo pet food?
Negli ultimi anni, la crescente centralità degli animali domestici nelle famiglie – spinta anche dall’influenza della Generazione Alpha (i nati tra il 2010 e il 2025) – ha portato a una maggiore attenzione verso l’alimentazione di qualità. Questa generazione, pur essendo ancora giovane, mostra già un forte coinvolgimento nella cura degli animali, influenzando le scelte dei genitori e delineando una tendenza futura: si è disposti a investire di più nel cibo per gli animali che per sé stessi.
A fronte di questo, le nuove esigenze del mercato si concentrano sempre più su alimenti con benefici per la salute, come prodotti per il benessere digestivo, snack funzionali, topper salutari, integratori con collagene e postbiotici. Cresce inoltre l’interesse per cibi freschi, crudi e di alta qualità, come quelli legati alla dieta BARF.
Handtmann risponde a queste tendenze con soluzioni tecnologiche in grado di processare anche alimenti freschi e delicati, garantendo qualità, efficienza e flessibilità nella produzione.
Quali macchinari Handtmann saranno presenti a Zoomark?
In occasione di Zoomark, Handtmann presenterà su uno spazio espositivo di circa 120 metri quadrati le proprie soluzioni modulari per la produzione di una vasta gamma di alimenti per animali domestici. Le tecnologie esposte copriranno l’intero processo produttivo: dalla preparazione del prodotto al confezionamento finale di croccantini, snack formati o alimenti dosati come cibo umido, BARF e prodotti cotti confezionati in vaschette, lattine, tazze o imballaggi termoformati.
Tra i macchinari in mostra:
- tritacarne industriale Handtmann IW 250, ideale per linee di produzione medio-grandi e industriali nel settore degli alimenti e dei mangimi;
- I175-iT, tecnologia di macinazione ed emulsionatura ultrafine per l’integrazione in linee di produzione complete di medie dimensioni e industriali;
- sistema di formatura multi-lane FS 510 abbinato all’insaccatrice sottovuoto VF serie 800, per la produzione automatizzata di bastoncini di pet food direttamente su rack;
- sistema di deposito DS in combinazione con l’insaccatrice sottovuoto VF serie 800, che consente il taglio seriale simultaneo e il dosaggio diretto del prodotto in una macchina termoformatrice Multivac, partner di Handtmann;
- forno T3000 Fessmann, di cui Handtmann è distributore esclusivo per l’Italia, che integra affumicatura, cottura e raffreddamento in un processo completamente automatizzato.
La presenza di Handtmann Italia a Zoomark rappresenta un’occasione concreta per approfondire le più recenti innovazioni nel campo della produzione di alimenti per animali domestici. L’ampia gamma di soluzioni tecnologiche esposte testimonia l’impegno dell’azienda nell’offrire sistemi sempre più flessibili, automatizzati ed efficienti, in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Appuntamento dal 5 al 7 maggio alla Fiera di Bologna, pad. 29, stand L39-L43