La lettiera? Per Mhl è più che sostenibile
Solo fibre di segatura del legno per un prodotto 100% vegetale e naturale. Piripù piace ai gatti e anche ai padroni rispettosi del green
In Europa è il gatto a dettare il passo del mercato
Viene stimata una popolazione felina negli appartamenti e case del continente di almeno 113,5 milioni di esemplari
Anche il gatto vuole il suo premietto
Da un punto di vista etologico, oltre che nutrizionale, il gatto è portato a prediligere una dieta fatta di piccoli pasti distribuiti nel corso della giornata
Croci approda al cinema con uno spot dedicato alla sostenibilità
Si consolida l'impegno di Croci in tema di sostenibilità ambientale lanciando uno spot dedicato all’esclusiva lettiera per gatti al tofu della linea Eco
Gimborn sceglie di utilizzare plastica riciclata per le nuove toilette GimCat
La nuova linea di toilette Gimborn è proposta in tre diversi modelli, chiusi o aperti, ed è disponibile in diversi colori per adattarsi ad ogni arredamento
I gelato per cani FidOVet è al Sigpep 2023
Dal 21 al 25 Gennaio 2023, presso il quartiere Fieristico di Rimini, FidOVet è presente al Sigpep 2023 nell'area C6 stand 015.
FidOVet riesce a coniugare un metodo di lavorazione completamente artigianale, frutto del know-how...
Prolife Diet per le patologie di cani e gatti
Uno studio durato due anni che ha visto la collaborazione di studi veterinari in tutta Italia ha portato alla nascita del sistema nutritivo Prolife Diet
I Gatti più belli del mondo 2023: ha vinto Poldo, un Norvegese delle Foreste
È un gatto di grandi dimensioni, oggi pesa 8 chili e non ha ancora finito di crescere. Ma il suo carattere è mite e affettuoso. Così lo descrive la sua proprietaria, Giulia Dalle Fratte
I Gatti più belli del mondo di nuovo in scena a Padova
Il 14 e 15 gennaio, in Fiera, centinaia di esemplari pronti a conquistare il pubblico e a sfilare il titolo alla Blu di Russia Ginette, la vincitrice in carica
Vitakraft a Zoomarine per una befana sostenibile
L’iniziativa “Un calzino a 4 zampe”, mira a far capire che si può restituire nuova vita agli accessori per animali non più utilizzati e rimetterli in circolo seguendo la filosofia di riuso e riciclo