Al via D.A.R.E.: dal digitale un aiuto per la gestione della salute dei pet

È partito dalle città di Roma e Milano il programma D.A.R.E. (Delivery, Assistance, Reminder, Easy), l’innovativo servizio per aiutare i proprietari di cani e gatti nella gestione delle terapie veterinarie per malattie croniche e infezioni parassitarie, con notevoli vantaggi per la salute degli animali e la qualità di vita di chi li ospita.

Nato dalla collaborazione tra Boehringer Ingelheim Animal Health Italia e QuiCare, l’azienda italiana specializzata nello sviluppo di servizi e soluzioni digitali in ambito sanitario, D.A.R.E. consente al pet owner di ricevere, in modo facile e intuitivo, tutto il supporto necessario affinché il proprio animale non resti mai senza la terapia di cui ha bisogno per il trattamento di problemi di salute come iperglicemia, diabete, scompenso cardiaco e infezioni parassitarie che, se non adeguatamente trattati, possono portare a esiti anche gravi.

I servizi di D.A.R.E. sono completamente gratuiti e attivabili con una semplice chiamata al numero 06 459 20469. Si potrà scegliere se attivare tutti o alcuni dei servizi disponibili:

  • home delivery, la consegna al domicilio di farmaci veterinari,
  • assistenza per la prenotazione del prodotto nella farmacia più vicina,
  • reminder delle scadenze legate alle terapie veterinarie. Grazie a un algoritmo che elabora la dose da somministrare, il sistema calcola la durata delle terapie e allerta il pet owner quando sta per terminare la confezione in uso.

Un sistema ideato per rendere più semplice la vita dei pet owner ed evitare dimenticanze nella somministrazione dei prodotti veterinari, a beneficio dell’aderenza terapeutica e della continuità di cura, fattori chiave per il buon esito delle terapie.

Nell’ottica di continuare a rispondere alle necessità dei proprietari e dei loro animali da compagnia, vogliamo supportarli anche con servizi che migliorino la gestione della salute e permettano un accesso quanto più ampio possibile. Chi decide di vivere con un cane o un gatto lo fa soprattutto per trarre beneficio da questo legame, con un approccio sempre più attento a mantenerli sani e protetti, in favore non solo della loro salute, ma anche di quella dell’ambiente e di coloro che li ospitano. Sappiamo delle difficoltà che comporta la gestione di un animale domestico, in particolare con patologie croniche, e crediamo che il digitale possa offrire un valido aiuto”, ha commentato Emanuele Ferraro, Head of Pet Vet & Equine di Boehringer Ingelheim Animal Health Italia.

I servizi di “D.A.R.E.” sono attivi ad oggi nelle province di Roma e Milano, con prospettive di espansione in altre di città. Il Contact center, costituito da personale qualificato, rappresenta un ulteriore valore aggiunto: si attiva non appena il pet owner effettua la registrazione e lo affianca in modo costante offrendo informazioni, consulenza tecnico-operativa e supporto umano.

“Siamo davvero entusiasti dell’avvio di questo progetto, unico nel suo genere, che punta a migliorare la salute dei nostri animali domestici, supportando i pet owner nella gestione delle terapie e coinvolgendo i medici veterinari nell’implementazione di servizi innovativi e al passo con i tempi”, spiega Luca Buscioni, CEO e Founder di QuiCare. “Il progetto D.A.R.E. risponde alla mission di QuiCare di portare innovazione al sistema salute e nasce da una comunità di intenti col nostro partner Boehringer Ingelheim, finalizzata a sviluppare soluzioni integrate di digital health in risposta ai crescenti bisogni di cura e salute, anche dei nostri pet. In qualità di azienda pioniera nel campo dei Patient Support Program (PSP), oggi guardiamo con grande attenzione anche al mondo della salute animale, perché sappiamo che solo con un approccio One Health possiamo costruire un futuro più sano per tutti”.