I motivi di riflessione sull’andamento del mercato non mancano. Il futuro è per sua natura incerto e si trova sempre qualcosa che non va come vorremmo. È tuttavia un fatto che il settore pet prosegue il suo trend di sviluppo e una conferma fattuale si trova nell’estensione a 10 padiglioni della prossima edizione di Zoomark.
Il salone internazionale del pet food e del pet care ha infatti dovuto aumentare la propria superficie per soddisfare le richieste dei tanti aspiranti espositori. Ne parliamo approfonditamente nell’articolo di apertura dedicato alla fiera che si tiene a Bologna dal 5 al 7 maggio 2025.
Grazie alla collaborazione con Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia), parliamo poi dell’istituzione del SINAC, un’Anagrafe nazionale dei pet in grado di superare i limiti della precedente, grazie alla obbligatoria identificazione e registrazione non solo dei cani ma anche dei gatti e dei furetti.
Le pagine che dedichiamo ai Protagonisti del settore trattano questa volta di Zoodiaco e Pet Village con le interviste, rispettivamente, a Nicola Giandoso e Vito Bolognese.
Nella sezione dedicata alle Catene, Vincenzo Francioso ci parla del concept e dell’espansione dei PetStore di Conad nel 2025, mentre Marco Agnello e Silvia Bachis ci illustrano il dinamico spirito imprenditoriale alla base dei negozi Animal One di Milano.
Il Dossier di questo numero si concentra sugli alimenti per cani cuccioli, un segmento che, dopo il ridimensionamento seguito agli anni post Covid-19, si è riassestato confermandosi un pilastro fondamentale del settore petfood. Nel Focus diamo voce alle aziende di accessori per parlare di cuscini e cuccette, accessori sempre più ricercati nelle più varie declinazioni sempre rispettose di requisiti fondamentali, quali praticità d’uso, qualità dei materiali, comodità ed estetica.
Nell’angolo del veterinario parliamo di diete renali per cani e gatti, nonché delle modalità espressive del gatto, mentre nelle rubriche trattiamo del mancato successo del Metaverso e dei vizi che possono emergere nella compravendita di animali vivi.