Come ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione.
Nel paniere del 2025 – utilizzato sia per il calcolo dell’indice NIC (per l’intera collettività nazionale) sia per quello FOI (per le famiglie di operai e impiegati) – figurano 1.923 prodotti elementari (erano 1.915 nel 2024).
Inoltre l’aggiornamento dei beni e servizi inclusi nel paniere tiene conto sia delle novità nelle abitudini di spesa delle famiglie sia dell’evoluzione di norme e classificazioni e cerca anche di ampliare la gamma dei prodotti che rientrano tra i consumi ormai consolidati.
Nel paniere 2025 sono state introdotte nuove modalità di rilevazione per i prodotti dedicati agli animali domestici. Oltre ai dati raccolti tramite scanner data, infatti, gli Uffici comunali di statistica utilizzeranno metodi tradizionali per monitorare i prezzi praticati nei negozi specializzati per animali. In particolare, saranno inclusi nella rilevazione sacchetti igienici per cani e ciotole per cani e gatti, allungando quindi la categoria “Altri prodotti per animali domestici”.